We Work Well
Lavoro e crescita economica sostenibile.
Le competenze di Maradona. Per una concezione dinamica delle competenze della persona
Il post affronta il tema delle competenze secondo una prospettiva più ampia rispetto a quella abituale che la fa coincidere con l’individuo. La competenza, secondo una prospettiva di processo in continua evoluzione dinamica, è data a una persona, pur non essendo esclusivamente sua.
leggi tuttoFestival dell’Economia, concorso d’idee, Pubblica Amministrazione
Ad inizio agosto leggo su lavoce.info che, in vista del Festival dell’Economia 2020 (Trento 24-27 settembre) è stato indetto un concorso d’idee dal titolo: un settore pubblico acceleratore di sviluppo. Subito mi entusiasmo. E dico tra me, ho già il materiale per...
leggi tuttoProblemi e soluzioni della Formazione a Distanza: B-Learning (prima parte)
B-Learning nasce nell’Infosfera per il Digital Learning. Ma procediamo con ordine, perché la frase che avete appena letto contiene molte notizie. B-Learning sta per Blockchain Learning, dopo c’è un fatto, poi c’è un bisogno e nel mezzo un evento: la pandemia Covid 19....
leggi tuttoWEBINAR | People Management in un contesto VUCA: esercizi e metodi per pensare la transizione
People Management in un contesto VUCA: Martedì 12 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 In fasi di transizione la leadership assume connotati nuovi, rivoluzionari, di rottura: i gruppi sono chiamati a rinnegare le abitudini, le certezze di base, per apprendere nuove...
leggi tuttoSmart Working: suggestioni per il 1 maggio 2020
Ieri ho partecipato ad un webinar sul tema dello Smart Working con relatori Susanna Camusso, Domenico De Masi e tanti altri. Il workshop on line è stato organizzato da AIF, l’Associazione Italiana Formatori. È stato un momento di riflessione pacato e articolato, come...
leggi tuttoI codici ATECO essenziali
Immaginate di avere una buona idea imprenditoriale e vogliate avviare un’attività economica o lanciare un startup. Quanta burocrazia. Tra le tante cose da fare occorre classificare la propria attività con un codice ATECO. Ecco l’esempio di come un’operazione,...
leggi tuttoProssemica: conoscenze, comportamenti, vicini e lontani
In questo momento di misure preventive, contenitive, curative, eccetera, eccetera per il Coronavirus (Covid19) qualcuno ha riscoperto, o afferrato per la prima volta, il significato pragmatico della parola prossemica (1). Termine e concetto spiegato e sperimentato...
leggi tuttoNel 2030 non serviranno più le soft skills
È consuetudine ad inizio anno fare delle previsioni. È appena cominciato il 2020, ma vorrei spingermi più in là e guardare ancora oltre per proiettarmi nel 2030. Tra dieci anni non serviranno più le soft skills, né più né meno di quanto sono utili oggi, lo erano in...
leggi tuttoIl formatore nel predominio del web
In un articolo di We Work Well affermavo che sul web si possono reperire tante informazioni, e poi passavo in rassegna i vantaggi della lettura di un libro intero (deep reading). In questo post assento con tutti quelli che dicono: oggi il...
leggi tuttoAlgoritmi, matematica, pensieri
A cosa serve la matematica? Per me sarebbe meglio rispondere subito con un’altra domanda: a cosa non serve la matematica? Forse è l’unica cosa sensata che posso affermare sul tema, perché non sono un matematico di professione. Tuttavia, chi si occupa di formazione,...
leggi tuttoRESTA AGGIORNATO SU COME EVOLVE IL MONDO
Vuoi ricevere la newsletter con le ultime news e i migliori articoli del blog?