People Management in un contesto VUCA: Martedì 12 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 18.00
In fasi di transizione la leadership assume connotati nuovi, rivoluzionari, di rottura: i gruppi sono chiamati a rinnegare le abitudini, le certezze di base, per apprendere nuove modalità operative.
Facile a scriversi, ma come trasformarlo in pratica?
L’approccio ai contesti VUCA, caratterizzati da profonda incertezza e complessità, sarà l’argomento del webinar tenuto da Paolo Mori, Client Leader di Soges Holding Company specializzato in gestione e sviluppo delle Risorse Umane.

Paolo Mori è Client Leader in Soges Holding Company
I contesti VUCA sono quelli caratterizzati da volatilità (le cose cambiano spesso in breve tempo), incertezza (saltano gli schemi ripetitivi, e quanto successo ieri non è per forza utile a prevedere il domani), complessità (aumentano i fattori, da gestire con competenze diversificate) e ambiguità (eventi poco chiari e indecifrabili), ed è sorprendente constatare quanto questi sostantivi, messi in fila, descrivano la quotidianità e i sentimenti di questi ultimi due mesi.
Ma non solo: i principi VUCA valgono per tutte le stagioni, e caratterizzano organizzazioni capaci di reagire attivamente agli stimoli del mercato.
Lo spiega con grande efficacia Frank Kohl-Boas, responsabile del settore Personale e Diritto del gruppo editoriale Zeit e in precedenza dirigente HR per Google Europa: “Questi principi sono validi anche quando le cose funzionano bene. Nonostante sia difficile cambiare qualcosa che funziona: forse risulterà che qualcosa che tutti approvano è invece sbagliata”.
Paolo Mori, oltre a fornire una chiave di lettura caratterizzata da un approccio concreto, proporrà alcuni esercizi per uscire dai vicoli ciechi e dalle preoccupazioni riferiti alle dinamiche aziendali e generati dal periodo: un vero e proprio prontuario di people management, perfettamente inserito nei quattro punti cardinali individuati da Soges Holding Company per gestire la ripresa delle attività durante e dopo l’epidemia di Covid-19.
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail di richiesta con il proprio nominativo a
webinar@sogesnetwork.eu